Storia / History

Una storia millenaria vi circonda: dalla preistoria all’epoca nuragica, dalle dominazioni che si sono succedute, la fenicio/punica, la romana, quella dei Vandali, fino al tempo dei Giudicati, la breve occupazione francese, le influenze aragonesi e spagnole, fino all’epoca sabauda. La storia di Sant’Antioco, l’antica Sulki, così importante da essere autorizzata a battere moneta in epoca romana è davvero lunga e intensa. Per gli appassionati

  • il museo archeologico Ferruccio Barreca a Sant’Antioco, merita una visita
  • la basilica di Sant’Antioco martire con le sue catacombe
  • il tophet a Sant’antioco
  • il museo etnografico a Sant’Antioco
  • il villaggio ipogeo a Sant’Antioco
  • l’anfiteatro romano a Sant’Antioco
  • il museo del bisso, a Sant’Antioco
  • il forte Su Pisu, a Sant’Antioco
  • più di 30 nuraghi  sparsi sull’isola
  • il sito nuragico di Grutti Acqua, proprio vicino a noi
  • la tomba dei Giganti, proprio vicino a noi
  • il sito nuragico di Corongiu Murvonis, verso il centro dell’isola
  • le domus de janas, antiche tombe preistoriche scavate nella roccia
  • il ponte romano, che vedete sulla destra, entrando a Sant’Antioco

Se volete andare un po’ oltre Sant’Antioco, non perdetevi:

  • il parco archeologico di Monte Sirai, a Carbonia
  • la cattedrale di Santa Maria di Monserrato, a Tratalias, di epoca pisana
  • le numerose chiese di Iglesias
  • la necropoli di Montessu, Villaperuccio
  • il tempio romano di Antas, a Fluminimaggiore
  • la tomba dei giganti di Barrancu Mannu, a Santadi

A millenary history surrounds you: since prehistoric to nuragic era, from successive dominations, the Phoenician / Punics, the Romans, the Vandals, up until the time of the Giudicati, the brief French occupation, the Aragonese and Spanish influences, up to the Savoy era. The history of Sant’Antioco, the ancient Sulki, so important to get authorized to coin money in Roman times, is really long and intense. For history lovers

  • the archaeological museum Ferruccio Barreca in Sant’Antioco, it worths a visit
  • the basilica of Sant’Antioco martyr with his catacombs
  • the tophet in Sant’antioco
  • the ethnographic museum in Sant’Antioco
  • the hypogeum village in Sant’Antioco
  • the Roman amphitheater in Sant’Antioco
  • the Bisso Museum, in Sant’Antioco
  • the fort Su Pisu, in Sant’Antioco
  • more than 30 nuraghi scattered on the island
  • the nuragic site of Grutti Aqua, right next to us
  • the Giants tomb, right next to us
  • the nuragic site of Corongiu Murvonis, towards the center of the island
  • the domus de janas, ancient prehistoric tombs carved into the rock
  • the Roman bridge, which you see on your right, entering Sant’Antioco bridge

If you want to go a bit further from Sant’Antioco, don’t miss:

• the archaeological site of Monte Sirai, in Carbonia

• the Cathedral of Santa Maria di Monserrato, in Tratalias, from the Pisan era

• the numerous churches of Iglesias

• the necropolis of Montessu, Villaperuccio

• the Roman temple of Antas, in Fluminimaggiore

• the giants tomb of Barrancu Mannu, in Santadi